Da poco ho conosciuto di persona professionisti noti per l’attività qualificante, innovativa e non banale sul web. Sto parlando di Attilio Pagano e Antonio Zuliani che insieme ad altri hanno fondato il Centro esercitazioni e simulazioni di emergenza cE&Se.
Conoscendoli mi ha interessato l’approccio con cui si sono presentati affermando di vedere [..] i limiti del tentativo di preparare le organizzazioni alla gestione delle emergenze con la sola predisposizione di piani di emergenza e di esercitazioni isolate e poco progettate. [..]
Purtroppo tutti noi conosciamo le prove di evacuazione molte volte mal progettate e spesso mal realizzate. Proseguendo con le affermazioni di cui sopra [..] I piani di emergenza sono necessari, ma non potranno mai bastare: il piano di emergenza è la base per “prepararsi a essere preparati”.
Ma, quando consideriamo che l’emergenza può mostrare aspetti di dettaglio non previsti dal piano, allora dobbiamo concludere che occorre anche “prepararsi a essere impreparati”. [..]
Mi piace. L’approccio mi interessa. Mi stuzzica l’idea di prepararsi a ciò per cui siamo impreparati.
Che ne dici? Vuoi saperne di più? Mi lasci un commento !?!
Riflessione interessante, articolata, reale e non banale