Considerazioni interessanti di Antonio Zuliani riguardo all’utilizzo delle check-list che servono – e devono servire – per lasciare libera e la propria memoria in operazioni e scenari che richiedono prontezza di azione e riflessi.
Leggiamo il brano:
[..] Uno degli strumenti fondamentali per condurre un’osservazione durante un’esercitazione è di dotarsi di una checklist.
Ogni volta che si sottolinea importanza dell’utilizzo delle checklist sembra che si voglia mettere in discussione la capacità di memoria delle singole persone.
Il fatto è che la memoria, già di per sé molto labile, diviene ancora più incerta nella situazioni ad alto tenore emotivo, come sono le situazioni di emergenza. [..]
Quindi farsi guidare dalla check-list per tenere libera la propria memoria da dati meno importanti o – meglio ancora – per sgombrare la propria memoria da dati che possono far scordare altri dati magari più importanti o fondamentali …con una semplice check-list.
Che ne dici operatore della sicurezza?