Sono sempre più convinto che il Servizio di Prevenzione e Protezione SPP aziendale non funzioni a dovere o almeno il buon funzionamento necessiti di troppi presupposti
Penso soprattutto alla scuola dove l’approccio comune é spesso, non sempre, ma spesso all’insegna del nominato il Responsabile della Sicurezza (?) il nostro compito é esaurito
In realtà l’articolo 31 comma 5 del D.Lgs. 81/08 narra [..] Ove il datore di lavoro ricorra a persone o servizi esterni non è per questo esonerato dalla propria responsabilità in materia. [..] e quindi riafferma la permanenza sul Datore delle Lavoro di precise responsabilità riferite alla sicurezza sul lavoro
Quindi il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP, e non il fantomatico Responsabile della Sicurezza, non è lo scocciatore che periodicamente torna alla carica con strane discorsi e fastidiose richieste. L’RSPP é il professionista che il Datore di Lavoro ha nominato per adempiere quanto previsto dal citato articolo 31 comma 5 e nonostante quanto previsto dal citato articolo 31 comma 5
Quindi ancora più nel dettaglio, le prove di evacuazione non sono fissazioni dell’RSPP o di altri elementi del SPP ma forse un elemento su cui il timoniere deve porre attenzione e deve richiedere impegno
Ma come agire per far passare il messaggio? Cosa fare perchè il fantomatico Responsabile della Sicurezza da scocciatore diventi un prezioso collaboratore?
Che ne dici collega Operatore della sicurezza?
Ciao
vorrei non doverti dire che è una partita persa,ad ogni prova ognuno ti chiede quando si farà sperando di non essere in classe e quindi obbligato ad occuparsi dell’evacuazione di una classe.
Poi….però al momento del bisogno, allora si rendono conto della necessità di conoscere alcuni percorsi o modalità. Sono d’accordo che prima di tutto si devono responsabilizzare i dirigenti e poi di seguito i colleghi,il personale ATA e gli allievi ed è giusto che il dirigente che non si è informato e formato,se non sa responsabilizzare adeguatamente i vari attori paghi di tasca sua l’irresponsabilità.
Ciao Rosa
@ rosa
[..] ad ogni prova ognuno ti chiede quando si farà sperando di non essere in classe e quindi obbligato ad occuparsi dell’evacuazione di una classe [..]
Niente male!
Per non parlare di docenti che ridacchiano, qualcuno scherza…
Saluti
Un amico e collega Operatore della sicurezza mi ha fatto notare che il timoniere non é e si differenzia dal comandante della nave
Giusto!
In realtà pensavo ad una piccola barca, ad una barca a vela
Pensavo allo skipper di una barca a vela che é anche comandante …o giù di lì
Saluti